Logo cymorathylex

cymorathylex

Centro per lo Sviluppo della Fiducia

Psicologia dell'Apprendimento

Scopri come la mente elabora le informazioni e trasforma le conoscenze in competenze concrete attraverso metodologie scientificamente validate.

Fondamenti Cognitivi

I nostri metodi si basano su decenni di ricerca neuroscientifica e psicologia cognitiva per creare esperienze di apprendimento che rispettano il funzionamento naturale del cervello.

1

Elaborazione Attiva delle Informazioni

Il cervello non è un contenitore passivo ma un sistema attivo che costruisce significato. I nostri percorsi incoraggiano la riflessione critica e la connessione tra nuovi concetti e conoscenze esistenti, facilitando la formazione di reti neurali robuste e durature.

2

Memoria di Lavoro e Carico Cognitivo

Rispettiamo i limiti naturali della memoria di lavoro presentando le informazioni in blocchi gestibili. Ogni sessione è strutturata per evitare sovraccarico cognitivo, permettendo una migliore codifica nella memoria a lungo termine.

3

Consolidamento e Recupero Spaziato

La ripetizione spaziata nel tempo rafforza le connessioni sinaptiche. I nostri programmi includono momenti di revisione strategicamente distribuiti per trasformare l'apprendimento temporaneo in competenze permanenti.

4

Motivazione e Autoregolazione

L'apprendimento efficace richiede motivazione intrinseca e capacità di autoregolazione. Sviluppiamo la metacognizione aiutando i partecipanti a comprendere i propri processi di apprendimento e a sviluppare strategie personalizzate.

Adattamento Comportamentale Personalizzato

Ogni individuo ha un profilo cognitivo unico. I nostri esperti analizzano stili di apprendimento, velocità di elaborazione e preferenze sensoriali per creare percorsi su misura. Questo approccio aumenta significativamente l'efficacia dell'apprendimento rispetto a metodi standardizzati.

Durante il 2025, abbiamo integrato nuovi strumenti di valutazione che permettono di identificare con precisione le modalità cognitive dominanti, adattando di conseguenza tempi, metodologie e supporti didattici.

Dott. Marco Santelli

Dott. Marco Santelli

Neuropsicologo Cognitivo

Specializzato nell'analisi dei processi attentivi e nella progettazione di interventi per potenziare la concentrazione e la memoria di lavoro.

Prof. Alessandro Torriani

Prof. Alessandro Torriani

Esperto in Psicologia dell'Educazione

Ricercatore presso l'Università di Bologna, si occupa di strategie metacognitive e del ruolo delle emozioni nell'apprendimento adulto.